Crostata di fragole

Crostata di fragole e crema al Recioto di Soave

 

Ingredienti per una crostata di diametro 24 cm:

250 gr di farina 00

1 uovo

100 gr di zucchero semolato

125 gr di burro (freddo)

4 gr di lievito vanigliato

1 pizzico di sale

La buccia di 1 limone non trattato

Per la crema pasticcera al Recioto:

500 ml di latte

60 gr di farina 00

2 tuorli

130 gr di zucchero semolato

50 ml di Recioto di Soave

La scorza di 1 limone non trattato

Per la copertura:

400 gr di fragole

Procedimento:

  1. Unite la farina, lo zucchero e un pizzico di sale e disponeteli a fontana, praticando quindi una cavità al centro. Tagliate a cubetti il burro e disponetelo al centro, insieme all’uovo e al lievito. Grattugiate la buccia del limone. Mescolate con la forchetta incorporando la farina dalle pareti. Non appena potrete, impastate la frolla con le mani e formate un panetto liscio e omogeneo. Copritelo con un foglio di pellicola e mettetelo a raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  2. Versate il latte in un pentolino e portatelo quasi a bollore. Mescolate a parte i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il liquore e le scorze del limone. Versate a filo metà dose di latte e incorporatelo ai tuorli. Riportate il pentolino sul fuoco e fate riprendere la temperatura del latte rimasto. Aggiungete il composto con i tuorli e mescolate finché la crema non assumerà un aspetto liscio e denso (non deve bollire). Spegnete la fiamma e trasferite la crema in un recipiente. Fate aderire un foglio di pellicola sulla superficie, in modo tale da non far formare un velo sopra la crema. Lasciatela raffreddare in un primo momento a temperatura ambiente e poi in frigorifero, per almeno 2-3 ore.
  3. Prendete la frolla e disponetela tra due fogli di carta forno. Con l’aiuto del mattarello stendete la frolla, formando una circonferenza poco più larga del diametro dello stampo. Trasferitela nella teglia da crostata (se preferite lasciate sotto la carta forno, altrimenti imburrate e infarinate la teglia) e fate aderire la frolla ai bordi. Preparazione crostataBucherellate la base con una forchetta e disponete sopra la carta forno, sulla quale verserete i legumi (eviteranno che in forno la frolla lieviti). Infornate in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 20 minuti. A metà cottura rimuovete lo strato di legumi e di carta forno, per consentire alla base di dorarsi bene. Sfornate la frolla e lasciatela raffreddare.
  4. Lavate e tagliate le fragole. Versate sulla frolla la crema pasticcera e livellatela. Disponete sopra le fragole a vostro piacimento. Disposizione fragoleTrasferite la crostata in frigorifero e lasciatela raffreddare per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo, servite.Fetta di crostata alle fragole

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...