Ingredienti per 2 persone:
200 gr di asparagi freschi
1 patata
1 cipollotto
Sale, pepe, noce moscata
Olio evo
2 uova
2 cucchiai di aceto bianco/mele
Procedimento:
- Pelate le fibre esterne degli asparagi con l’aiuto del pelapatate. Tagliate la parte finale e lasciate ¾ di lunghezza per ogni asparago. Tagliateli a metà e metteteli a bollire in acqua salata per 10 minuti.
- Sbucciate la patata e tagliatela sottilmente. Tagliate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in un filo di olio in una padella antiaderente. Aggiungete la patata e lasciatela cuocere alcuni minuti. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura degli asparagi e fate cuocere la patata e il cipollotto per altri 10 minuti.
- Scolate gli asparagi, mantenendo l’acqua di cottura da parte. Frullateli insieme alla patata e al cipollotto all’interno di un cutter. Se necessario aggiungete del brodo. Frullate il tutto fino ad ottenere una vellutata (la consistenza cremosa verrà data dalla patata). Aggiungete il pepe e la noce moscata.
- Prendete due pentole medie e riempitele a metà d’acqua. Fate sobbollire l’acqua e aggiungete un cucchiaio di aceto in ciascuna delle due pentole. Rompete le uova in due ciotoline. Formate con l’aiuto della frusta un vortice all’interno di una delle pentole e versate l’uovo. Replicate il passaggio per l’altro uovo.
- Attendete che l’albume si addensi e rivesta il tuorlo. Prelevate le uova delicatamente e adagiateli su un piatto. Salate e pepate la superficie.
- Versate la vellutata in due fondine. Ponete al centro di ognuna l’uovo in camicia e servite con un filo di olio a crudo sopra. Al momento di mangiare, rompendo l’uovo con il cucchiaio, il tuorlo si amalgamerà alla vellutata creando un gusto davvero armonioso.