Ricetta per 4 persone:
½ cavolo rosso
1 patata
1 cipollotto
Sale, pepe, noce moscata
Olio evo
80 gr di Philadelphia
8 foglie di basilico
Procedimento:
- Tagliate il cavolo rosso (vi consiglio di fare una chiffonade, un taglio stretto e sottile, addatto alle verdure e alle insalate). Portate a bollore una pentola d’acqua salata e sbollentate il cavolo per 10 minuti. Scolatelo (mantenendo l’acqua di cottura) e trasferitelo in un recipiente con ghiaccio per non far ossidare il colore violaceo.
- Sbucciate la patata e affettatela sottilmente. Tagliate finemente un cipollotto e fatelo rosolare in un filo di olio evo. Aggiungete la patata e mescolate i due ingredienti. Trascorsi 5 minuti aggiungete una mestolata di acqua di cottura del cavolo. Non solo colorerà la patata, ma la farà cuocere assorbendo il gusto del cavolo. Se serve ripetete questo passaggio. Fate cuocere il tutto per 15 minuti. Spegnete la fiamma e trasferite la patata in un frullatore. Lasciate raffreddare.
- Non appena la patata sarà fredda unite il cavolo e frullate, aggiungendo del brodo, fino ad ottenere una crema omogena.
- Trasferite la vellutata in un recipiente, salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Mescolate bene e ponete il recipiente in frigorifero.
- Pochi minuti prima di servire il vostro antipasto, ponete la Philadelphia in una ciotolina e lavoratela con l’olio, il sale e il pepe. Mescolate fino ad ottenere un composto fluido. Prendete la vellutata dal frigorifero e versatela in dei bicchierini da aperitivo.
- Con l’aiuto di due cucchiai formate delle piccole quenelle di Philadelphia da disporre sopra la vellutata. Completate l’impiattamento con una foglia di basilico, un filo di olio a crudo, e se gradite una spolverata di pepe sopra, e servite.