Le preparazioni belle e buone della domenica!
Ingredienti
Per la pasta:
100 gr di farina 00
100 gr di farina di semola
2 uova
Un pizzico di sale
Acqua (se necessario)
Per il ripieno:
1 mazzo piccolo di basilico
Olio evo q.b.
2 cucchiai di parmigiano
30 gr di pinoli
½ spicchio di aglio
100 gr di ricotta
Sale
Peperoncino (se gradite)
Per il condimento:
50 gr di burro
1 cucchiaio di olio evo
Foglie di basilico
Procedimento:
- Unite le farine e disponetele a fontana, aggiungete un pizzico di sale e le uova. Iniziate a lavorare il composto con una forchetta raccogliendo al centro la farina dai bordi. Non appena l’impasto è lavorabile, impastate con le mani, fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea (se vi sembra poco elastica, aggiungete un po’ d’acqua e continuate a lavorarla). Rivestite la vostra forma di pasta con un foglio di pellicola e lasciatela riposare mezz’ora.
- Lavate le foglie di basilico e asciugatele bene, tamponandole con un canovaccio da cucina. Riscaldate una padella piccola e antiaderente. Fate tostare i pinoli (bastano pochi minuti).
- Prendete un cutter, aggiungete un po’d’olio, il basilico, metà dei pinoli tostati e lasciati raffreddare, il parmigiano, ½ spicchio di aglio (anche meno se non lo gradite), il sale, e a vostro gusto il peperoncino.
Frullate a scatti per due volte (serve per tritare leggermente le foglie di basilico).
- Aggiungete la ricotta al pesto, frullate il tutto per renderlo uniforme.
- Prendete la vostra pasta, tagliatela in porzioni piccole e stiratela con l’aiuto della macchina della pasta, dapprima alla larghezza massima e via via sempre più sottile (vi consiglio come scatto finale il penultimo). Ricavate dei quadrati, di dimensioni quanto più possibile simili, da ogni striscia di pasta.
- Con un cucchiaio disponete al centro di ogni quadrato la ricotta e il pesto.
Bagnate leggermente i bordi con un po’ d’acqua (potete utilizzare un pennello o un dito) e chiudete la pasta a tortello (prima a triangolo e poi ripiegando la base intorno all’indice, chiudete gli estremi).
Procedete così fino a completare la farcia (se avanza pasta, stiratela e datele la forma che più vi piace, o congelatela).
- Portate a bollore una pentola d’acqua salata. Nel frattempo sciogliete il burro con un filo di olio in una padella capiente. Non appena l’acqua bolle versate i vostri tortelli (fate attenzione ad immergerli, perché sono delicati). Appena saliranno a galla attendete quasi un minuto e prelevateli con un ragno o schiumarola trasferendoli nella padella. Lucidateli con il burro e aggiungete il basilico per dare ancora più aroma.
- Impiattate e servite con sopra i pinoli che avete messo da parte prima, e qualche foglia di basilico.