Le domeniche con le mani in pasta…le mie preferite! Oggi faccio omaggio così alla tradizione pugliese.
Ingredienti (teglia da 26 cm):
250 gr di farina 00
250 gr di semola rimacinata
150 gr di patate bollite
300 ml di acqua (a temperatura ambiente)
2 cucchiai di olio evo
Sale
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito di birra disidratato
Per la superficie:
20 olive nere denocciolate
10 pomodorini ciliegino
Sale
Olio evo q.b.
Origano
Procedimento:
- Sbucciate le patate precedentemente bollite e schiacciatele con lo schiacciapatate. Lasciatele raffreddare.
- Unite la farina alla semola e disponetele a fontana, aggiungete le patate schiacciate, l’olio, il sale, lo zucchero e il lievito.
Mescolate con una forchetta e aggiungete a poco a poco l’acqua. Iniziate a lavorare l’impasto con le mani.
- Impastate per almeno 10 minuti, fin quando il composto appare liscio e omogeneo. Versate dell’olio all’interno della teglia (con la quale verrà infornata la focaccia) e cospargetene la superficie. Adagiate l’impasto, copritelo con un foglio di pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, procedete nella preparazione. Tagliate le olive e i pomodorini (precedentemente sciacquati) a metà. Stendete l’impasto con le dita, all’interno della stessa teglia, disponete sopra le olive e i pomodorini, salate, aggiungete l’origano e un filo di olio evo sopra.
- Infornate in forno preriscaldato a 220° e lasciate cuocere per 20 minuti (controllate che la superficie appaia ben dorata). Sfornate, lasciate intiepidire e servite.