Ingredienti per 1 barattolo (circa 290 g):
250 ml di latte senza lattosio
170 g di zucchero a velo
25 g di burro senza lattosio
1 bustina di vanillina
Procedimento:
- Versate gli ingredienti in un pentolino e aggiungete il burro.
- Portate a bollore il tutto, mescolando continuamente. Continuate a mescolare e fate cuocere per 15-20 minuti dal bollore. Vedrete il vostro composto diventare più denso, grazie all’amido contenuto nello zucchero a velo (per questo vi consiglio di utilizzare quello impalpabile confezionato e non fatto in casa, macinando lo zucchero semolato).
- Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare (il latte condensato diventerà sempre più denso da freddo). Versate il latte in un barattolo di vetro e trasferitelo in frigorifero. Potete utilizzarlo da freddo per la preparazione dei vostri dolci.
Consigli:
- Il procedimento e le dosi degli ingredienti sono i medesimi, se volete preparare il latte condensato fatto in casa, senza utilizzare i prodotti delattosati.
- Il latte condensato fatto in casa può essere conservato, ben chiuso, per 5-6 giorni in frigorifero.
[…] il miele al latte condensato (se volete preparare il latte condensato in casa, seguite la ricetta Latte condensato senza lattosio). Versate la panna da montare fredda nel contenitore e montatela leggermente, unite il latte […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] alla base di caffè ormai fredda il latte condensato (per prepararlo seguite questa ricetta Latte condensato senza lattosio), […]
"Mi piace""Mi piace"