Dai colori che annunciano l’autunno, ma dagli ingredienti ancora estivi! Queste crostatine sono un ottimo fine pasto o dolce da merenda.
Ingredienti per 10 crostatine
Per la frolla:
250 g di farina 00
90 g di burro freddo
1 uovo
75 g di zucchero
Scorza grattugiata di ½ limone non trattato
1 pizzico di sale
Per la crema al passito:
250 ml di latte
2 tuorli
30 ml di passito
65 g di zucchero
30 g di farina 00
Scorza grattugiata di ½ limone non trattato
Per guarnire:
8 o più fichi (a vostra scelta)
1 cucchiaio colmo di zucchero
½ cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
- Preparate la frolla unendo alla farina il sale e lo zucchero e disponendo il tutto a fontana. Tagliate in mezzo il burro e sabbiatelo insieme alla farina (lavorando quindi il composto con le mani). Unite l’uovo.
- Impastate rapidamente la frolla, per evitare che il burro si sciolga troppo con il calore delle mani. Formate un panetto e rivestitelo con un foglio di pellicola. Mettete la frolla in frigorifero e lasciatela riposare per almeno mezz’ora (io l’ho lasciata in frigo un’ora).
- Preparate nel frattempo la crema al passito, facendo sobbollire in un pentolino il latte. Mescolate ai due tuorli il passito e unite la buccia del limone grattugiata. Unite lo zucchero e mescolate bene, aggiungete la farina setacciata e continuate a mescolare. Unite ¼ del latte caldo per stemperare i tuorli, mescolate e versate il tutto nel pentolino contenente i ¾ di latte. Trasferite di nuovo sulla fiamma e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e densa.
- Spegnete la fiamma, trasferite la crema in un piatto e adagiate sopra un foglio di pellicola in modo da aderire alla superficie e non formare una patina. Lasciate raffreddare bene e trasferite in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla. Stendetela tra due fogli di carta da forno e trasferitela negli stampi da crostatine. Forate le basi con una forchetta, coprite la superficie con un foglio di carta da forno e versate sopra i legumi secchi (in modo tale da non far gonfiare il composto).
- Preriscaldate il forno a 180° e infornate le basi. Trascorsi 10 minuti rimuovete il foglio di carta con i legumi e rinfornate le basi. Lasciate cuocere per altri 15 minuti (o fin quando non appariranno ben dorate). Sfornatele e lasciate raffreddare, rimuovendole dopo una decina di minuti dagli stampi.
- Tagliate in quarti i fichi. Versate in un pentolino lo zucchero e lasciatelo caramellare, spegnete la fiamma. Unite la cannella e se gradite un po’ di scorza di limone, mescolate e aggiungete i fichi. Mescolate dal basso verso l’alto, delicatamente, per non rovinare i fichi. Lasciateli raffreddare.
- Riempite le crostatine con la crema e disponete sopra i fichi caramellati. Pima di servirle potete lasciare le crostatine in frigorifero. Impiattate e servite.
fantastica proposta e bellissima presentazione!😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore come sempre! Aspetto con interesse la tua prossima proposta 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
ieri proprio ho proposto qualcosa a tema con i fichi 😉👌
"Mi piace"Piace a 2 people
Vado subito a vedere! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto sfizioso, proveremo a farlo anche noi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Fatemi sapere poi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senz’altro!!! Grazie mille ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona