Caesar salad

Caesar salad

La ricetta originale prevede tra gli ingredienti l’uovo, l’aceto di vino e il limone per creare una sorta di maionese espressa, con l’aggiunta della salsa Worcestershire e il pepe. Per praticità e per questione di sicurezza alimentare ho preferito utilizzare una maionese pronta alla quale ho aggiunto i due ingredienti.

Ingredienti per 2 persone:

300 g di petto di pollo

1 lattuga romana

3-4 fette di pane

2-3 cucchiai di maionese

1 cucchiaio di Worcestershire sauce

50 g di parmigiano reggiano

2 cucchiai di olio evo (più quello per rosolare)

Sale, pepe

Aromi (se gradite)

Procedimento:

  1. Fate scaldare una padella antiaderente, aggiungete un filo di olio e fate dorare il petto di pollo, cuocendolo 5 minuti per lato. Aggiungete il sale, il pepe e se gradite il rosmarino, lasciate insaporire. Preparazione petto di pollo per la Caesar SaladSpegnete la fiamma e trasferite il pollo su un tagliere per tagliarlo a striscioline una volta che sarà freddo.
  2. Lavate e tagliate la lattuga romana.Preparazione lattuga per la Caesar Salad
  3. Dadolate le fette di pane. Fateli dorare insieme a dell’olio, pepe e se volete uno spicchio di aglio, all’interno della padella dove avete cotto il petto di pollo. Salate i crostini e spegnete la fiamma non appena saranno bruniti.
  4. Condite la lattuga con sale e 1 cucchiaio di olio. A parte preparate il dressing unendo alla maionese 1 cucchiaio di Worcestershire sauce, 1 cucchiaio di olio e il pepe. Mescolate il tutto per amalgamarlo.Preparazione dressing per la Caesar Salad con maionese, pepe e Worcestershire sauce
  5. Componete la Caesar salad mettendo alla base la lattuga, sopra le striscioline di petto di pollo, i crostini e le scaglie di parmigiano (ottenute con l’apposito attrezzo o se avete praticità con il pelapatate). Completate versando sopra a cucchiaiate il dressing. Servite, lasciando che sia il commensale a mescolare gli ingredienti nel proprio piatto.Caesar salad
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...