Risotto con crema di melanzane mantecato con fonduta di scamorza affumicata

Risotto con crema di melanzana e fonduta di scamorza affumicata

Ingredienti per 2 persone:

1 melanzana

1 cipolla bianca

1 litro di brodo vegetale

50 ml di vino bianco

Olio evo

150 g di riso classico per risotti

150 ml di latte

100 g di scamorza affumicata

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

Sale, pepe e noce moscata

Origano

Procedimento:

  1. Preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla (fatelo cuocere mezz’oretta, partendo da acqua fredda e salata).
  2. Tagliate a metà la melanzana, trasferitela su una teglia con sopra un foglio di carta da forno, praticate dei tagli trasversali sulla polpa, salate e pepate la superficie. Unite un filo di olio e l’origano. Fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare.
  3. Nel frattempo tagliate la scamorza e portate quasi a bollore il latte. Spegnete la fiamma, unite il parmigiano e la scamorza e mescolate bene, fin quando il formaggio non sarà del tutto sciolto. Unite il pepe e la noce moscata (regolate di sale se necessario).
  4. Tagliate finemente la cipolla e fatela rosolare in un filo d’olio all’interno di un tegame capiente. Aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino, e lasciate evaporare l’alcool. Unite due mestolate di brodo e mescolate.
  5. Nel frattempo frullate la melanzana insieme a due cucchiai di brodo vegetale, fino ad ottenere una purea.
  6. Continuate ad aggiungere il brodo al riso non appena viene assorbito. Trascorsi 15 minuti, unite la crema di melanzana e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
  7. Verificata la cottura del risotto, spegnete la fiamma e mantecate con la fonduta. Risotto con crema di melanzane mantecato con fonduta di scamorza affumicataLasciate riposare un minuto, impiattate e servite con una spolverata di pepe e un filo di olio a crudo se gradite.Risotto con crema di melanzane mantecato con fonduta di scamorza affumicata
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...