Risotto radicchio, speck e gorgonzola

Risotto radicchio, speck e gorgonzola

Ingredienti per 2 persone:

1 radicchio di Chioggia

1 cipolla bianca

1 litro di brodo vegetale

50 ml di vino bianco

Olio evo

150 gr di riso classico per risotti

100 g di gorgonzola dolce

50 g di speck a fette

Sale, pepe

Procedimento:

  • Preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla (fatelo cuocere almeno mezz’oretta, partendo da acqua fredda e salata).
  • Tagliate finemente la cipolla e fatela rosolare in un filo d’olio all’interno di un tegame capiente. Aggiungete il riso e fatelo tostare.
  • Nel frattempo tagliate a chiffonade il radicchio e fatelo rosolare in un filo di olio evo (qualche foglia tagliata potreste lasciarla da parte per l’impiattamento), all’interno di una pentola antiaderente.
  • Unite il riso tostato insieme alla cipolla, mescolate, sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool. Unite due mestolate di brodo e mescolate.
  • Continuate ad aggiungere il brodo al riso non appena viene assorbito, pepate e regolate di sale, se necessario.
  • Nel frattempo tagliate lo speck a striscette e fatelo tostare in una padella antiaderente (senza aggiunta di grassi, perché li rilascia già lo speck). Non appena sarà croccante, spegnete la fiamma e trasferitelo in un piatto.
  • Trascorsi 15-17 minuti, verificate la cottura del risotto, spegnete la fiamma e mantecate con il gorgonzola (che avrete precedentemente tagliato a cubetti). Lasciate riposare qualche minuto, impiattate e servite con sopra una spolverata di pepe, i petali di speck, qualche dadino di gorgonzola e del radicchio crudo.
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...