Tempo fa Che V., un bravissimo blogger di cucina vegana, mi ha chiesto di proporre la mia ricetta con protagonista il riso venere…questa è la versione colorata e profumata che mi è venuta in mente per esaltare questo ingrediente affascinante.
Ingredienti:
2 cipollotti
2 peperoni medi
2 carote
1 zucchina
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
300 ml di latte di cocco per preparazioni salate
1 cucchiaino di garam masala
½ cucchiaino di curcuma e ½ di paprika forte
Sale, pepe
Olio evo
150 g di riso venere integrale
Procedimento:
- Lavate le verdure. Sbucciate i cipollotti, le carote e la zucchina. Dadolate tutte le verdure.
- In una padella antiaderente versate un filo di olio evo. Fate rosolare per cinque minuti i copollotti, le carote e i peperoni. Aggiungete le zucchine. Dopo qualche minuto salate, pepate, aggiungete il garam masala, la curcuma e la paprika.
- Unite il latte di cocco e il concentrato di pomodoro, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma, mettete da parte alcune verdure (serviranno per impiattare) e trasferite il resto in un cutter, frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate intiepidire.
- Nel frattempo portate a bollore l’acqua per cuocere il riso, salatela e aggiungete il riso venere. Fate cuocere almeno 20-25 minuti (mescolando di tanto in tanto). Scolate il riso e lasciatelo qualche minuto nello scolapasta, in modo tale da non essere troppo caldo per impiattarlo.
- Per impiattare potete seguire due procedimenti:
- se avete un coppapasta potete utilizzarlo per coppare il riso direttamente sul piatto, sul quale avrete disposto prima la crema di verdure, in modo da creare un fondo.
- In alternativa ungete con un po’ di olio una ciotolina, con un cucchiaio aggiungete il riso e compattatelo. Poggiate il piatto sulla ciotolina, ruotateli, in modo che la ciotolina venga capovolta sul piatto e rilasci il riso. Disponete intorno la crema di verdure.
- Aggiungete le verdure che avete messo da parte, un filo di olio a crudo e qualche goccia di latte di cocco. Servite.
Che dire… meravigliosa, stupefacente proposta! Sei stata una grande e ti ringrazio infinitamente per la menzione🤗 Bellissimo anche l’impiatto😉👊 Mi scuso per aver fatto un salto così in ritardo, ma è un periodo davvero stracarico d’impegni… Possa giungerti un mio caloroso abbraccio…buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore Chef! Menzione meritatissima, e piatto nato proprio per la tua richiesta di proporne una mia versione.
Spero impegni comunque piacevoli e aspetto con interesse una nuova tua ricetta! Ricambio l’abbraccio e l’augurio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
A presto mia cara…😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla prossima ricetta Chef! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona