Strudel di mele

Strudel di mele

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto:

200 g di farina 0 (più quella per lavorare l’impasto)

1 uovo

50 ml di acqua

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di olio di semi di girasole (o altri tipi di semi)

Per il ripieno:

4 mele golden delicious

4 cucchiai di zucchero di canna

40 g di pinoli

60 g di uvetta

60 g di pangrattato

50 g di burro

4 cucchiai di passito (o altro liquore a vostra scelta)

Buccia di 1 limone non trattato

Succo di ½ limone

2 cucchiaini di cannella (o più se gradite)

½ cucchiaino di noce moscata

Per decorare:

zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  • Tostate i pinoli in una padella antiaderente (bastano pochi minuti). Lavate e sbucciate le mele. Dadolatele. Grattugiate la buccia del limone e spremete il succo. Unite entrambi alle mele (eviterà che si ossidino).

Unite alla dadolata di mele, 3 cucchiai di zucchero di canna, il passito, l’uvetta, i pinoli, la cannella e la noce moscata. Mescolate e lasciate riposare il ripieno per mezz’ora.

Nel frattempo lavorate l’impasto all’interno di una insalatiera, disponendo la farina a fontana, unendo l’olio, l’uovo, il sale e l’acqua. Aiutandovi con una forchetta, amalgamate gli ingredienti. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (vi servirà altra farina, perché risulta troppo morbido). Stendete l’impasto a formare un rettangolo di circa 4 mm di spessore.

Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. Unite 1 cucchiaio di zucchero di canna al pangrattato. Versate a filo i ¾ di burro sopra l’impasto e spennellatelo. Aggiungete i ¾ di pangrattato e zucchero. Versate sopra le mele, e sopra la rimanete componente di zucchero e pangrattato. Ripiegate i bordi e arrotolate dal lato lungo. Versate sopra la rimanente parte di burro.

Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Trascorsi, abbassate la temperatura a 170° e lasciate cuocere altri 35 minuti. Controllate che sia ben dorato e sfornatelo (altrimenti lasciatelo cuocere qualche altro minuto). Aspettate almeno 4 ore prima di decorarlo con lo zucchero a velo e tagliarlo per servirlo.

Consigli:

lo strudel, una volta freddo, va conservato in frigo. Prima di servirlo dovete lasciarlo intiepidire mezz’oretta. Si conserva per almeno 2-3 giorni.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...