Per condire:
200 g di zucca
1 cipolla bianca
Sale, pepe, noce moscata, timo
Olio evo
30 g di gherigli di noci
Per insaporire:
timo e fiori eduli (se gradite)
Procedimento:
- Preparate la pasta, disponendo la farina a fontana, sbattendo le uova all’interno (a cui avrete unito un pizzico di sale). Lavorate con una forchetta, raccogliendo la farina dai bordi. Impastate a mano, finché otterrete un panetto liscio e omogeneo. Lasciate riposare mezz’ora coperto da pellicola.
- Nel frattempo sbucciate la cipolla e la zucca. Tagliate sottilmente la cipolla e dadolate la zucca. Fate rosolare la cipolla in un filo d’olio evo, unite la zucca e una volta dorata aggiungete l’acqua fino a coprire il contenuto della padella. Salate, pepate, grattugiate la noce moscata e unite qualche rametto di timo. Fate cuocere per 15 minuti. Spegnete la fiamma, frullate con il mixer ad immersione.
- Prendete la pasta, stendetela con il mattarello, arrotolatela dal lato corto e tagliate le tagliatelle (circa 1,5 cm). Infarinate per non farle attaccare.
- Tostate in padella le noci
- Portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela e immergete le tagliatelle. Fate cuocere per 5 minuti.
- Scolate la pasta e fatela cuocere un altro minuto o due in padella, per legarle alla crema di zucca. Impiattate con sopra i gherigli di noci tostati, il timo, i fiori eduli e un filo di olio a crudo.