Ingredienti:
2 carciofi
Sale
Scorza di un limone non trattato (più una fetta per cuocere i carciofi)
3 cucchiai di pangrattato
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di parmigiano (se volete una versione vegana potete ometterlo)
Olio evo
Procedimento:
- Lavate bene i carciofi (teneteli a bagno e sciacquateli più volte). Mondate qualche foglia esterna e la base). Portate a bollore 500 ml d’acqua, salatela e unite una fetta di limone e qualche goccia (servirà a non far annerire troppo i carciofi). Immergete i carciofi e fateli cuocere per circa 20 minuti.
- Nel frattempo sbucciate l’aglio, tagliatelo a pezzi (che andrete a togliere una volta rosolato). Versate l’olio in una padella antiaderente. Grattugiate la scorza del limone, unite l’aglio e fate rosolare. Unite il pangrattato. Fatelo tostare bene, spegnete la fiamma. Salate, pepate e unite il parmigiano. Mescolate il tutto.
- Scolate i carciofi e fateli intiepidire. Aprite le foglie a fiore, salatele leggermente, unite un giro di olio a crudo e il pangrattato tostato. Servite.
😉👊 …e veganizziamo va…!?! 😜👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah hai ragione! Bisogna togliere il parmigiano, e così sarebbe vegano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e la Cinzia l’ha già specificato nel citare gli ingredienti☺️👍 Bravissimaaa👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona