Pancake alla cannella senza lattosio, con miele e fragole

Pancake alla cannella senza lattosio

Ingredienti per 8-10 pancake:

100 g di farina 00

100 ml di acqua

1 uovo

30 g di zucchero

1 cucchiaino di cannella

1 pizzico di sale

½ cucchiaino di lievito (potete usare quello per dolci, o quello istantaneo per torte salate)

Topping:

Fragole (o altra frutta fresca di stagione)

Miele (o sciroppo d’acero)

1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento:

  • Montate lo zucchero, la cannella e l’uovo, con una frusta elettrica, finché il composto appare spumoso, e quasi raddoppiato di volume. Unite l’acqua e mescolate, e pian piano incorporate la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale. Una volta montato il composto e amalgamato gli ingredienti, spegnete lo sbattitore.
  • Scaldate una padella antiaderente e (se necessario ungetela con un po’di olio di semi) versate con un mestolo (nel mio caso non è servito, perché ho usato il bicchiere graduato del mixer ad immersione, dotato del beccuccio per versare i liquidi) un po’ di composto. Non appena vedrete formarsi le bollicine, attendete circa 1 minuto e girate il vostro pancake per farlo cuocere anche dall’altro lato. Trasferite il pancake su un piatto e procedete alla cottura dei restanti che andranno impilati gli uni sugli altri (vedrete che i tempi di cottura saranno via via più brevi, perché la padella sarà sempre più calda).
  • Servite i vostri pancake con sopra una spolverata di zucchero a velo, delle fragole (precedentemente sciacquate) tagliate a pezzi e del miele (o sciroppo d’acero, o per i più golosi la crema di nocciole).
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...