Ingredienti per 3-4 burger:
100 g di fagioli cannellini
1 foglia di alloro (se gradite)
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale, pepe e 1 cucchiaino di paprika
Olio evo
Procedimento:
- Mettete in ammollo i fagioli per tutta la notte. il giorno dopo sciacquateli e trasferiteli in una pentola antiaderente, aggiungete una quantità di acqua tale da coprire tutti i fagioli. Dal bollore fate trascorrere 30 minuti. Aggiungete una foglia di alloro, salate e fate cuocere altri 10 minuti.
- Scolate i fagioli e fateli intiepidire. Frullateli con un mixer ad immersione. Aggiungete 1 uovo, il pangrattato, il parmigiano, il pepe e la paprika. Mescolate il tutto (se necessario aggiungete altro pangrattato, il composto deve essere lavorabile) e formate i burger (se li fate più sottili, ne vengono 4, io li ho fatti di media grandezza e ne ho realizzati 3). Trasferiteli su una teglia ricoperta da carta forno.
- Spennellate un po’ di olio sopra la superficie dei burger. Infornate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 15 minuti (devono apparire ben dorati). Potete accompagnare i burger con un’insalata o in un panino (io ho preferito questa seconda versione, e ho aggiunto del formaggio filante e della misticanza).
Fantastici😉👍 con qlc ingrediente in meno😝 sarebbero adatti anche al palato di Chef V.😜👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Chef! A proposito di ingredienti in meno. Ho provato a fare dei burger vegani, con carote, patate, melanzana e pomodori secchi. Cotte le verdure in padella, insieme alle spezie, un po’ di concentrato di pomodoro, ho frullato il tutto e unito un po’ di pangrattato. Dato la forma di burger e cotti in forno una decina di minuti. Non si sono compattati minimamente 😅…cosa mi consigli per legare, che non sia l’uovo? Speravo la presenza delle patate potesse essere sufficiente. Il sapore era buono, ma la consistenza proprio no! 🤦🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohi bellezza… dunque🤔 personalmente ti dico che anche io ho sempre risolto con la patata lessata come degno sostituto legante dell’uovo. Nei casi più difficili ne son venuto fuori con 2 cucchiaini di amido di mais diluito con pochissima acqua tiepida e ho lasciato riposare per almeno 30min in modo che si creassero i giusti legami(oppure stessa procedura con la farina di riso che avendo amido fa’ il suo lavoro). Purtroppo nel tuo caso la melanzana caccia molta acqua quindi va calibrata bene la dose/proporzione con gli altri ingredienti che andrai ad utilizzare😜👍 spero di esserti stato utile, ti ringrazio per la stima riposta😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite Chef! Sei stato preziosissimo, sia per quanto riguarda gli ingredienti, che per i tempi di riposo (cosa che non ho fatto in effetti). Eviterò la melanzana la prossima volta, così da non sabotare il secondo esperimento di burger vegano.
Fiducia e stima più che meritata!!! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sappi che la cosa è reciproca😘👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Grazie di cuore ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te bellezza😘… son qui😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona