Carrot Cake

Ingredienti per 1 teglia da 33×37:

250 g di farina 00

200 g di zucchero semolato

70 g di zucchero di canna

4 uova

250 ml di olio di semi

200-250 g di carote grattugiate (circa 3 carote grandi)

100 g di noci pecan (+ quelle per decorare)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o aroma vaniglia)

2 cucchiaini di cannella (per i non amanti, riducete a 1 cucchiaino)

½ cucchiaino di noce moscata (se gradite)

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

6 g di lievito per dolci

Per il frosting:

150 g di latte condensato (oppure 125 g di burro fuso + 70 g di zucchero a velo)

200 g di formaggio spalmabile

220 ml di panna fresca

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o aroma vaniglia)

Per decorare:

Noci pecan q.b.

Procedimento:

  • Lavate e pelate le carote. Grattugiatele finemente. Tritate a coltello le noci pecan.
  • Con uno sbattitore elettrico montate, per circa 10 minuti, le uova con lo zucchero bianco e quello di canna, fino ad ottenere un composto chiaro e areato. Aggiungete l’olio ed incorporatelo completamente. Unite l’essenza di vaniglia.
  • Nel frattempo mescolate a parte la componente secca, unendo alla farina 00, il bicarbonato, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale. Una volta setacciato il tutto, aggiungetelo, poco alla volta, al composto di zucchero e uova e mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete infine le carote e, una volta incorporate, aggiungete le noci pecan (tenetene da parte una quantità da aggiungere come topping alla torta). Mescolate il tutto.
  • Rivestite la teglia con un foglio di carta forno, versate il composto (le dimensioni e il formato della teglia vi permetteranno di ottenere un rettangolo da dividere poi in 3 per comporre agevolmente i tre strati della torta, senza dover ricorrere a tre stampi differenti). Infornate in forno preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per circa 25 minuti (controllate che la superficie risulti ben dorata e la parte interna soffice, ma non bagnata).
  • Sfornate e lasciate raffreddare completamente, prima di tagliare la torta in tre parti.
  • Nel frattempo preparate il frosting, mescolando il formaggio spalmabile con il latte condensato, o in alternativa con il burro fuso e lo zucchero a velo. Unite poi la panna liquida (ben fredda) e l’essenza di vaniglia. Montante il tutto con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema liscia e corposa.
  • Una volta tagliata la torta in 3 parti (partendo dal lato lungo contate 11 cm e incidete con il coltello, fatelo una seconda volta da quel punto, così otterrete 2 tacche e 3 parti. Replicate dall’altro lato e infine unite per lungo le tacche, ottenendo 3 rettangoli). Distribuite uno strato di frosting sopra uno strato di torta, disponete sopra l’altro strato di torta e ripetete la sequenza con il frosting e la torta. Rivestite il tutto con il restante frosting e decorate con le noci pecan.
  • Coprite e trasferite in frigorifero per almeno 3 ore. Per servirla, prendete la carrot cake dal frigo una decina di minuti prima.

Consigli:

  • Se la preparate il giorno prima, risulterà l’indomani ancora più gustosa.
  • Si conserva in frigorifero per almeno 2 giorni. Se ne avete preparata in eccesso, potete congelarla nei contenitori ermetici e gustare a distanza di tempo (consiglio un massimo di 3-4 mesi), prelevandola dal freezer e lasciandola scongelare. Mantiene tutta la sua morbidezza e tutto il suo sapore.
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...