Parmigiana di melanzane, ricetta siciliana

Per gli amanti della versione al forno, seguite questa ricetta Parmigiana light

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di melanzane (2 grandi)

700 g di passata di pomodoro

1 cipolla

1 mazzetto di basilico (più quello da aggiungere agli strati di parmigiana)

200 g di caciocavallo

80 g di parmigiano grattugiato

Olio evo

Sale

Olio di semi per friggere

Procedimento:

  • Sbucciate e tagliate la cipolla. Fatela rosolare in un filo d’olio d’oliva, all’interno di una pentola capiente. Una volta sbianchita, unite la passata di pomodoro e aggiungete 50 g di acqua. Lasciate cuocere per una mezz’ora, poi salate, unite il basilico e lasciate cuocere altri 15 minuti.
  • Nel frattempo sciacquate le melanzane e affettatele (io non le metto a drenare con il sale). Scaldate abbondante olio di semi in una padella antiaderente e cuocete le melanzane fin quando non risultano ben dorate da ambo i lati. Scolatele e tamponate l’olio in eccesso con i fogli di carta assorbente. Salatele. Continuate fino ad ultimare tutte le melanzane.
  • Grattugiate il parmigiano e il caciocavallo.
  • Prendete la teglia (io ne ho usata una quadrata 24×24; più stretta è, più alta vi verrà la parmigiana), versate un mestolo di passata di pomodoro sul fondo, disponete sopra uno strato di melanzane, uno strato di passata di pomodoro, un po’ di caciocavallo e un po’ di parmigiano, qualche foglia di basilico e coprite con un altro strato di melanzane. Procedete così fino a comporre tutti gli strati della parmigiana. Aggiungete in superficie abbondante parmigiano grattugiato. Infornate in forno statico, preriscaldato, a 190° e fate cuocere per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate riposare qualche ora prima di tagliarla e servirla.

Consigli:

  • Si conserva 1-2 giorni in frigo. Il giorno dopo è ancora più buona (potete riscaldarla o lasciarla fuori dal frigo 1h prima di mangiarla).
  • Si può congelare nei contenitori ermetici e gustarla entro qualche mese.

Pubblicità

14 commenti

  1. Un punto fermo in tutti i sensi😜👍 del tipo che ti metti seduta e aspetti che dopo l’orgasmo del palato si spera pure che le calorie vadano via da sole😅🤣👎… ovviamente scherzo e anche se un po’ distante dal mio regime alimentare devo ammettere che ispira tantissima bontà😉👊

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...