Tuorlo fritto su crema di lenticchie e gocce di salsa tartufata

Tuorlo fritto su crema di lenticchie e gocce di salsa tartufata

Questa proposta si adatta alla cena di San Silvestro o al pranzo di Capodanno, non vi resta che lasciarvi tentare dalla sua bontà!

Ingredienti per 4 persone:

1 tuorlo a persona

Pangrattato q.b.

400 ml di olio di semi

1 scalogno

1 carota

250 g di lenticchie

1 rametto di rosmarino

Sale q.b.

Olio evo q.b.

1 cucchiaino di salsa tartufata a persona

Procedimento:

  • Mettete in ammollo le lenticchie (lasciatele in acqua per 8 ore, così avrete il tempo di preparazione coincidente con quello dei tuorli).
  • Prendete 4 ciotoline. Versate due cucchiai di pangrattato in ognuna di esse e date una forma con il cucchiaio un po’ concava, per accogliere il tuorlo. Aprite le uova, una alla volta, separando il tuorlo dall’albume (con gli albumi ottenuti preparate un’altra ricetta, per non sprecarli) e versando il tuorlo, adagio, nella ciotolina con il pangrattato. Ricoprite con altro pangrattato. Mettete sopra un foglio di pellicola e trasferite in frigorifero (dovranno riposare circa 10 ore, in base all’orario in cui vorrete servirli, potete prepararli il giorno prima).
  • Dedicatevi alla preparazione della crema di lenticchie. Scolatele e sciacquatele. Sbucciate lo scalogno e tagliatelo in pezzi non troppo piccoli. Sbucciate la carota e affettatela. Versate un filo d’olio in una pentola. Fate rosolare lo scalogno e la carota. Dopo qualche minuto, unite le lenticchie, mescolate e coprite con una quantità di acqua superiore al volume delle lenticchie. Unite parte del rosmarino e il pepe.
  • Dal bollore, fate cuocere 30 minuti (una decina di minuti prima, salate). Trasferite le lenticchie nel bicchiere del mixer ad immersione. Frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (se necessario aggiungete un mestolo d’acqua).  Mettetela da parte e lasciatela intiepidire.
  • Versate l’olio di semi nel pentolino (se avete la friggitrice, potete utilizzare quella e il suo apposito cestello per cuocerli tutti insieme. Io, essendone sprovvista, ho optato per una cottura separata, per evitare di romperli) e portate l’olio a temperatura. Nel frattempo prendete le ciotoline con i tuorli dal frigo. Prelevateli dallo strato di pangrattato, aiutandovi con una forchetta, e scuotete quello in eccesso. Immergete il tuorlo nell’olio e lasciate cuocere 2 minuti a stento (verificate che sia dorato e scolatelo). Adagiatelo su un foglio di carta assorbente per tamponare l’olio in eccesso. Proseguite così con i restanti tuorli.
  • Dedicatevi all’impiattamento. Versate la crema di lenticchie sul fondo della fondina o piatto fondo. Adagiate il tuorlo al centro. Salatelo. Con un cucchiaino versate la salsa tartufata attorno, cercando di creare un decoro con la crema di lenticchie. Unite qualche ago di rosmarino, qualche goccia di olio evo e servite.
Pubblicità

6 commenti

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...