Tortelli di zucca e amaretti

Tortelli di zucca e amaretti

Ero abituata a chiamarli ravioli, ma da buona tradizione emiliana li ho chiamati tortelli.

Ingredienti per 3-4 persone:

160 g di farina 00

40 g di semola

2 uova

1 pizzico di sale

400 g di zucca

50 g di amaretti

50 g di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di uovo sbattuto

Buccia di limone non trattato q.b. (se gradite la spinta di gusto data dal limone)

Sale q.b.

Noce moscata q.b.

Procedimento:

  • Sbucciate e tagliate la zucca. Fatela cuocere a vapore per 10-15 minuti. Disponetela nello scolapasta, schiacciatela con una forchetta per far uscire tutta l’acqua di vegetazione e ridurla in purea, e lasciatela raffreddare completamente.
  • Nel frattempo, disponete su un tagliere le farine a fontana, rompete al centro le uova, aggiungete il sale. Lavorate con la forchetta raccogliendo la farina dai bordi.
  • Lavorate, appena possibile, il composto con le mani per almeno 15 minuti e se serve incorporate la semola per non far attaccare la pasta al tavolo di lavoro. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare mezz’ora, prima di utilizzarla.
  • Frullate gli amaretti in un cutter, unite il parmigiano e la scorza del limone. Unite il tutto alla purea di zucca all’interno di una ciotola, insieme a un po’ di uovo sbattuto. Unite la noce moscata, il sale e amalgamate il ripieno dei tortelli.
  • Prendete la pasta. Tagliatene dei pezzi (quelli che non lavorate subito manteneteli coperti dalla pellicola). Stendete i pezzi con l’aiuto della macchina della pasta, fino ad uno spessore di 2 mm (se vi piace sottile). Disponete al centro di ogni striscia di pasta un cucchiaino di ripieno. Richiudete la pasta dal lato lungo, schiacciate intorno al ripieno per far uscire l’aria e con una rotellina dentata date la forma e tagliate i vostri ravioli.
  • Continuate così fino a completare l’impasto e il ripieno. I vostri ravioli sono pronti per essere cotti (3-4 minuti) e conditi a piacimento. In Emilia sono tipici saltati con burro e salvia o con il soffritto.

Consigli:

  • I ravioli si possono preparare e congelare. Una volta data la forma disponeteli su una teglia rivestita da carta forno e spolverizzata da un po’ di semola. Coprite con della pellicola e trasferite in freezer per almeno un’ora. Trascorso il tempo potete riporre i vostri tortelli negli appositi sacchetti per congelare. Per cuocerli basterà versarli nella pentola d’acqua bollente, ancora congelati e lasciarli cuocere per 6 minuti circa.
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...