Ingredienti:
250 g di semola rimacinata di grano duro
150 g di farina 00
280 ml di acqua
15 ml di olio evo (o di semi, se preferite)
2 g di lievito di birra disidratato
Per il ripieno:
1 mazzo di cicoria
2 patate
1 cipolla
1 spicchio di aglio
30 g di olive nere
80 g di formaggio filante
Sale, pepe q.b.
½ spicchio di peperoncino
Olio evo q.b.
Procedimento:
- Sciogliete il lievito e nell’acqua, mescolate e versate in una bowl capiente. Setacciate le due farine, aggiungete il sale. Versate le farine nell’acqua, mescolando con le mani. Unite l’olio e impastate rapidamente, trasferendo l’impasto sulla spianatoia (se serve aggiungete un po’ di farina, perché l’impasto è molto appiccicoso). Trasferite l’impasto in una bowl, unta da un po’ di olio. Coprite con un foglio di pellicola e trasferite in frigo.
- Lasciate riposare l’impasto in frigo, per almeno 20 ore. Prendete l’impasto e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per 4 ore.

- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Lavate bene la cicoria e tagliatela a coltello (lasciate i pezzi di dimensioni medie). Sciacquate e sbucciate le patate e immergetele in acqua a bollore e salata. Fate sbollentare per 5 minuti. Unite la cicoria e sbollentate per altri 5 minuti. Spegnete la fiamma e scolate le verdure.
- Sbucciate la cipolla e affettatela, sbucciate l’aglio e fate rosolare il tutto in un filo d’olio all’interno di una padella antiaderente. Unite anche il peperoncino e infine la cicoria. Lasciate rosolare per 5 minuti. Mettete da parte. Affettate il formaggio e tagliate a pezzi le olive.
- Affettate le patate (non appena saranno leggermente tiepide), trasferitele in una teglia, regolate di sale, unite il pepe e un filo d’olio. Infornate per 5 minuti a 200°, giusto il tempo di farle dorare leggermente. Sfornate. Portate il forno a 230°.
- Prendete l’impasto, ungetevi le mani con l’olio e ungete la teglia. Prelevate ¾ di impasto e con le mani stendetelo sulla teglia fino ai bordi. Disponete sopra le patate, poi la cicoria ripassata, le fette di formaggio e le olive ben distribuite. Coprite con la parte di impasto rimanente, stesa a mano. Ungete la superficie con un giro di olio.
- Infornate a 230° e lasciate cuocere per 20 minuti. Abbassate la temperatura a 200° e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire coperta da uno strofinaccio da cucina (tratterrà l’umidità, mantenendo morbida la superficie). Servite.
come sempre superlativa CInzia…(come al mio solito sono indietro di qlc post ma provvedo subito a sbirciare). Buon proseguimento di giornata bellezza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie in super ritardo carissimo! Tutto il giorno a lavoro, leggo adesso il tuo messaggio.
Buona serata a te! Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona