Ingredienti per 2 persone:
1 litro di brodo vegetale
1 zucchina grande
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d’aglio
160 g di riso Arborio
Sale, pepe q.b.
Olio evo q.b.
100 ml di vino bianco
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di stracciatella pugliese
Procedimento:
- Preparate il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla (fatelo cuocere almeno mezz’oretta, partendo da acqua fredda e salata).
- Nel frattempo lavate la zucchina, tagliatela a metà e poi a fette. Rosolatela con uno spicchio d’aglio, in un filo d’olio evo, all’interno di un tegame antiaderente. Lasciatele dorare e ammorbidire. Rimuovete l’aglio. Trasferite le zucchine in un cutter (tenetene qualcuna da parte per guarnire il piatto), insieme al basilico, precedentemente lavato. Frullate, ottenendo una crema grossolana.
- Nel tegame in cui avete rosolato le zucchine, fate tostare il riso. Sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool. Aggiungete il brodo, poco per volta. Lasciate cuocere per oltre i ¾ del tempo previsto, aggiungendo il brodo all’occorrenza (nel caso del riso che ho utilizzato, ho fatto trascorrere 12 minuti), unite la crema di zucchine e basilico e ultimate la cottura. Spegnete la fiamma, mantecate con il parmigiano e un giro d’olio evo. Lasciate riposare 2 minuti.
- Impiattate aggiungendo due cucchiai di stracciatella per piatto e qualche fogliolina di basilico e fetta di zucchina. Servite.
