Ingredienti per 2 persone:
200 g di pici
300 g di pomodorini gialli
2 cucchiai di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
Olio evo
Sale, pepe
Olive taggiasche (quantità a piacere)
Procedimento:
- Preparate i pici seguendo qui la ricetta
- Mettete in ammollo i pomodorini, sciacquateli e tagliateli a metà. Sbucciate i due spicchi d’aglio e fateli rosolare in olio d’oliva all’interno di un tegame (o saltapasta). Aggiungete i pomodorini e lasciateli appassire.
- Trascorsi 5 minuti (vedrete che saranno ammorbiditi), salate e pepate, mescolate, spegnete la fiamma, rimuovete l’aglio e trasferite i pomodorini in un cutter per ridurli in crema.
- Filtrate la crema ottenuta (rimuovendo così le bucce e i semi rimasti) all’interno del tegame, aggiungete il pecorino e le olive taggiasche denocciolate. Lasciate amalgamare i sapori per qualche minuto, e spegnete la fiamma.
- Portate a bollore l’acqua per i pici, salatela e lasciate cuocere la pasta per circa 8 minuti (assaggiatela, se necessita di qualche minuto in più). Scolatela e saltatela insieme alla crema di pomodorini. Impiattate e servite.
Non l’ho mai fatta ma dev’essere buonissima! Magari un bel piatto e oi via a scrivere il blog! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pomodorino giallo, con la sua dolcezza naturale, rende questa crema davvero speciale. Con i pici sta davvero bene, ma si può abbinare a qualsiasi formato di pasta. Saltando il passaggio della preparazione a mano dei pici, la ricetta è rapida e semplice, perfetta proprio per ritagliarsi tempo anche per altro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona