Vegan Burger di Peperoni

Vegan Burger di Peperoni

Ingredienti per 2 burger di peperoni:

2 peperoni grandi (io ne ho scelto uno giallo e uno rosso)

Sale, pepe, paprika dolce e curcuma q.b.

2 fette di pane in cassetta (io ho preferito quello integrale)

2 cucchiai di pangrattato

1 spicchio di aglio

Olio evo q.b.

1 rametto di prezzemolo fresco

2 panini per hamburger 

Proposta ingredienti vegan da aggiungere al panino:

Olive taggiasche

Hummus di ceci e avocado

Insalata

Procedimento:

  • Rimuovete la parte bianca e i semi dai peperoni e dadolateli. Aggiungete un filo d’olio evo in una padella antiaderente, sbucciate uno spicchio d’aglio e fatelo rosolare 1 minuto, unite i peperoni e lasciate rosolare. Aggiungete il sale, il pepe, la curcuma e la paprika dolce (le quantità sono a vostro gusto). Rimuovete l’aglio, unite un po’ d’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 12 minuti (se necessario unite un altro po’ d’acqua, ma fate in modo che venga totalmente assorbita, prima di spegnere la fiamma).
  • Una volta cotti i peperoni, lasciateli raffreddare una decina di minuti. Prendete il pane in cassetta e ricavatene dei pezzi con le mani. Aggiungetelo in un cutter, versate sopra i peperoni e frullate il tutto grossolanamente. Trasferite il composto in una ciotola. Unite il pangrattato e il prezzemolo tritato. Lavorate il composto (se vi sembra troppo morbido, unite un altro po’ di pangrattato).
  • Formate i burger. Nella padella dove avete cotto i peperoni, adagiate due quadratini di carta forno, e oleatene leggermente lo strato in superficie. Ponete sopra i burger e metteteli a cuocere a fiamma media. Ungete la superficie alta con un po’ di olio. Non appena vedrete che saranno dorati e che si staccano facilmente dalla carta, girateli direttamente sulla padella e rimuovete la carta forno (l’olio che avete aggiunto servirà a non farli attaccare). Lasciate cuocere 5 minuti anche dall’altro lato (o non appena saranno dorati e si sarà formata la crosticina in superficie). Nel frattempo tagliate al coltello le olive taggiasche.
  • Tagliate a metà i panini, tostateli (io ho utilizzato direttamente il tostapane). Ponete sopra le due metà dei panini uno strato di hummus. Disponete sopra le olive, poi i burger, l’insalata, e infine richiudete il panino. É pronto per essere servito. 
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...