Lasagne alla zucca, amaretti e pancetta

Lasagne alla zucca e amaretti

Ma quanto freddo fa??? Bisogna mangiare piatti caldi e calorici per resistere a queste temperature, niente di meglio di queste lasagne, che già dal colore ci riempiono il cuore e scaldano come un maglione. Benvenuto marzo!

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di zucca

30 gr di burro

3 cucchiai di farina

250 ml di latte

100 gr di pancetta affumicata

100 gr di parmigiano grattugiato

100 gr di scamorza affumicata

70 gr di amaratti

250 gr di lasagne

Sale, pepe, noce moscata

Procedimento:

  1. Scaldate una padella capiente e antiaderente e fate rosolare la pancetta (non serve aggiungere olio).Pancetta rosolata
  2. Nel frattempo tagliate la zucca a pezzi piccoli. Aspettate che la pancetta sia ben rosolata e rimuovetela dalla padella. Nel grasso lasciato in padella fate rosolare la zucca. Salate e pepate. Unite un filo di acqua e mescolate. Lasciate cuocere con il coperchio per circa 5 minuti. Preparazione della zucca per le lasagneControllate che sia cotta, altrimenti completate la cottura per altri 5 minuti.
  3. Preparate la besciamella partendo dal roux (composto di burro e farina, che fa da base alla besciamella), fate sciogliere quindi il burro a fiamma bassa in un pentolino, incorporate la farina e mescolate.Roux Versate il latte nel roux, poco alla volta, e continuate a mescolare bene. Aggiungete il sale e grattugiate la noce moscata. Continuando a mescolare, vedrete la besciamella diventare via via più densa. Spegnete la fiamma appena sarà leggermente lenta e lasciate intiepidire.Besciamella
  4. Unite una mestolata di besciamella alla zucca e frullate il tutto con un mixer ad immersione.Crema di zucca
  5. Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e sbollentate poche lasagne per volta, che andrete a scolare Lasagne sbollentatee disporre separatamente su un panno da cucina (non sovrapponetele).
  6. Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo componete la vostra lasagna, disponendo un fondo di besciamella sulla pirofila, Primo strato della lasagnadi zucca, amaretti e pancettauno strato di lasagne con sopra altra besciamella, la crema di zucca, la pancetta, la scamorza a cubetti, gli amaretti sbriciolati e il parmigiano.di zucca, amaretti e pancetta
  7. Ripetete la stratificazione come al punto 6, fino ad arrivare al bordo della pirofila. Sull’ultimo strato disponete solo la besciamella, la crema di zucca, e abbondante parmigiano (e solo se vi è avanzato qualche cubetto di scamorza e amaretto sbriciolato).Ultimo strato della lasagna di zucca, amaretti e pancetta
  8. Infornate e lasciate cuocere per 20 minuti. Sfornate non appena vedrete la superficie ben gratinata.Lasagne alla zucca, amaretti e pancetta
  9. Lasciate intiepidire per 10-15 minuti, impiattate e servite.Lasagne alla zucca, amaretti e pancetta
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...