Ingredienti per 2 persone:
3 tuorli
50 g di pecorino
100 g di guanciale
Sale, pepe q.b.
250 g di spaghetti (o formato di pasta a piacere)
Procedimento:
- Fate sudare il guanciale in una padella antiaderente ben calda. Una volta rilasciato il grasso, inizierà a rosolare e a dorarsi. Spegnete quindi la fiamma e lasciate il guanciale nella padella (che servirà per saltare la pasta, se necessario scolate un po’ di grasso). Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi, mescolatele bene insieme al pecorino, al pepe e un pizzico di sale.
- Mettete a bollire una pentola d’acqua. Raggiunto il bollore salate e cuocete gli spaghetti. Un minuto prima che siano al dente, scolateli (fate in modo che trattengano un po’ d’acqua di cottura, che aiuterà a legare la pasta con i tuorli) e trasferiteli nella padella. Accendete a fiamma bassa e versate a filo la crema di tuorli e pecorino, mescolando rapidamente per non farla stracciare.
- Continuate a mescolare gli spaghetti facendoli amalgamare alle uova, ma fate attenzione che rimangano cremosi (il rischio è che l’uovo si rapprenda e dia un effetto frittata, quindi controllate bene questa fase. Consiglio comunque il passaggio in padella per dare calore ai tuorli e sterilizzarli). Una volta soddisfatti della cottura, impiattate e servite subito, se gradite aggiungete altro pepe e pecorino sopra.
