Una norma al contrario: il ripieno è ciò che sta normalmente fuori e il pomodoro è nella pasta! Il rosso, colore della passione e del tema San Valentino, è alla base di questi cuori saporiti.
Ricetta per 2 persone:
Impasto base per la pasta fresca all’uovo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
½ melanzana
1 pomodoro
1 ciuffo di basilico
Sale, pepe
Olio
Ricotta salata
Procedimento:
- Preparate la pasta fresca seguendo la ricetta Pasta fresca all’uovo, e aggiungete insieme all’uovo un cucchiaio di concentrato di pomodoro che renderà l’impasto rosso.
- Nel frattempo che la pasta riposa, sciacquate e pelate la melanzana (lasciate le bucce da parte e tagliatele a julienne, ovvero a strisce sottili, se volete utilizzarle come decorazione). Dadolate la polpa e mettetela a cuocere in una padella antiaderente ben calda. Lasciate appassire, salate e pepate, e aggiungete un filo di olio. Continuando a mescolare di tanto in tanto, fate cuocere per circa 10 minuti.
- Spegnete la fiamma e trasferite la melanzana in un cutter, frullatela insieme a un filo di olio, finché non avrà assunto l’aspetto di una purea densa. Lasciate raffreddare il composto.
- Lavorate la pasta e stendetela finemente con l’aiuto della macchinetta. Ricavate delle strisce sulle quali apporre il ripieno di melanzana (aiutatevi con un cucchiaino), coprite con l’altro strato di pasta e coppate con uno stampino a cuore. Cospargete la superficie di appoggio con della semola, per evitare che i ravioli si attacchino e procedete con la creazione, finché non avrete esaurito la pasta e il ripieno. Spargete della semola anche sulla superficie dei ravioli.
- Lavate e tagliate a pezzi piccoli un pomodoro, che andrete a rosolare in una padella insieme a un filo di olio (ho intenzionalmente evitato di mettere l’aglio a rosolare, per il genere di serata!), aggiungete il sale e cuocete per circa 3 minuti, mescolando frequentemente, infine aggiungete il basilico.
- Mettete a bollire una pentola d’acqua insieme a un cucchiaio di olio (servirà a non fare attaccare i ravioli in cottura), salate a bollore e versate i ravioli. Cuocete per circa 3 minuti. Scolateli con una schiumarola e versateli nella padella contenente il pomodoro. Fateli saltare a fiamma bassa per circa 1 minuto (l’olio li luciderà oltre a dare sapore). Impiattateli e serviteli con una grattugiata di ricotta salata sopra. Otterrete l’effetto di una norma rivisitata.
Consigli:
- Potete preparare i ravioli la mattina, coprirli con un foglio di carta forno e tenerli in frigorifero finché non dovrete cuocerli e servire.
- Per preparare la julienne di melanzane per decorare il piatto, tagliate le bucce a listarelle, e cuocetele in una padella con un filo di olio caldo. Non appena le vedrete scurire e indurire, scolatele e mettete a raffreddare sopra la carta assorbente.